
I due saggi che compongono questo libro sono, pur nella loro brevità, emblematici della postazione filosofica di Popper, ed esprimono il senso profondo che ne ha animato la battaglia culturale e politica. Interrogarsi e pronunciarsi sulla validità della nostra conoscenza non significa infatti soltanto affinare la speculazione, ma anche offrire visioni del mondo che possono essere fatte da tutti gli uomini. E' un nesso, questo, che il filosofo ha costantemente posto in evidenza anche attraverso il suo insegnamento quasi "militante". Popper non ammette fonti privilegiate di verità e giudica deleterio perseguire idolatricamente la certezza e l'oggettività della scienza.
Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza leggere online eBook in italiano Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza
Scaricare libro in italiano Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza
Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza leggere online ebook
Book pdf Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.